Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Ripristino CD

La pagina Ripristino CD ripristina le immagini dei backup di volume sulla stessa macchina o sullo stesso tipo di macchina in cui è stato creato il backup. Ripristino CD richiede il riavvio da CD della macchina target.

Utilizzare Ripristino CD per ripristinare le immagini di backup se l'agente della macchina target non è in grado di comunicare con KServer al momento. La macchina target deve essere fisicamente collegata a una rete che fornisca accesso al KServer. Una volta avviata la macchina target dal CD, non sono necessarie ulteriori interazioni da parte dell'utente. La scheda di rete viene configurata automaticamente. KServer scarica automaticamente e ripristina un'immagine di backup sulla macchina target.

Procedura

  1. Crea un file ISO - Se non esiste già un record di file immagine ISO nell'area di impaginazione, creare un nuovo file di immagina ISO facendo clic sul pulsante Crea nuova ISO. Lo stesso file ISO viene creato ogni volta che si fa clic su questo pulsante, ma con un nome file diverso. Si tratta del nome file ISO sul CD di ripristino che dice a KServer da quale ID macchina e immagine di backup effettuare il ripristino.

    Nota: È possibile non assegnare l'ID macchina e l'immagine di backup, oppure modificare in qualsiasi momento l'ID macchina e l'immagine di backup associati a un file di immagine ISO. Ciò permette di creare e distribuire in anticipo il CD di ripristino a tutte le ubicazioni gestite. Utilizzare poi questa pagina per selezionare l'immagine di backup da cui effettuare il ripristino prima che la macchina target venga avviata dal CD. È comunque possibile assegnare un ID macchina e un'immagine di backup prima di avviare il ripristino, o si genererà un errore.

  2. Selezionare un ID macchina - Associare un ID macchina al file ISO. L'ID macchina deve specificare una Posizione immagine che contenga l'immagine di backup che si desidera ripristinare.
  3. Selezionare un'immagine di backup - Associare una marcatura temporale dell'immagine di backup al nome file ISO e all'ID macchina.
  4. Scarica immagine ISO - Scaricare il file ISO creato in una workstation che possa scrivere il file ISO su un CD.
  5. Crea CD di ripristino - Usare un'applicazione di registrazione CD per scrivere il file ISO sotto forma di immagine su un CD. Non limitarsi a copiare il file ISO su CD come file di dati.
  6. Avvia la macchina target utilizzando il CD di ripristino - La macchina target deve essere fisicamente collegata a una rete che fornisca accesso al KServer. Non sono necessarie ulteriori interazioni con l'utente.

Ripristini dischi dinamici

La memorizzazione dinamica prevede la divisione di un disco fisico in volumi multipli o l'unione di un disco fisico con altri dischi fisici per formare dei volumi di dimensioni maggiori di qualsiasi disco fisico. Un volume disco tradizionale è chiamato volume disco "base". BUDR supporta le seguenti combinazioni di backup dinamici e di base:

  • dischi base di backup
  • dischi dinamici di backup
  • ripristino di volumi base su dischi base
  • ripristino di volumi base su dischi dinamici
  • ripristino di volumi dinamici su dischi base
  • ripristino di volumi dinamici su dischi dinamici

Nota: Mentre il Ripristino universale supporta il ripristino di dischi dinamici su hardware simili, non supporta il ripristino di dischi dinamici su piattaforme hardware diverse che richiedono nuovi driver. Per ripristinare su piattaforme hardware diverse è necessario ripristinare il backup su dischi dinamici su un disco base.

Errore nel ripristino

Si possono verificare errori nel ripristino per i seguenti motivi:

  • La posizione dell'immagine punta a una lettera di drive locale - Quando Windows si avvia, le lettere dei drive vengono assegnate automaticamente ai dischi fissi iniziando con C:. Tramite la Gestione disco è possibile riassegnarla a qualsiasi lettera di drive non utilizzata. Per esempio, si potrebbe decidere di trasformare il drive D: in G: e impostare il percorso della Posizione immagine a G:\backups. Il processo di avvio di recupero non sarà a conoscenza della mappatura delle lettere dei drive e assegnerà D: al disco fisso. Il ripristino quindi presenterà un errore cercando di accedere a G:\backups. Questo problema può essere risolto impostando la posizione dell'immagine a D:\backups prima di selezionare le opzioni di ripristino. Il ripristino accederà quindi correttamente a D:\backups.
  • Immagine memorizzata in un drive USB - In modo analogo a quanto descritto sopra, quando il processo di avvio per recupero assegna le lettere dei drive, potrebbe assegnare il drive USB a una lettera diversa rispetto a quella assegnata da Windows. Questo problema può essere risolto impostando la posizione dell'immagine a alla nuova lettera del drive prima di selezionare le opzioni di ripristino. Il ripristino accederà quindi correttamente al drive USB.
  • Immagine memorizzata su un drive di rete - Se il drive remoto, o la macchina che ospita il drive, non sono accesi, oppure se il nome utente e la password sono cambiati, il processo di avvio di recupero non sarà in grado di accedere al drive di rete.
  • Operazione completata con errori - Se si osserva Operazione completata con errori, significa che il processo non è stato in grado di creare un file di log nella directory Posizione immagine, anche se il trasferimento il potrebbe essere ancora in corso. Un riavvio in questo momento farà sì che la macchina non sia avviabile, in quanto nel mezzo di un ripristino. Se si attende il termine del ripristino, quest'ultimo dovrebbe completarsi senza errori. Vedere articolo KB Kaseya 301419.
  • Impossibile stabilire una connessione di rete - Il ripristino da CD permette di ripristinare un'immagine senza che l'utente debba inserire dati come l'immagine da ripristinare, la sua posizione, la password, ecc. La macchina si collegherà al KServer per reperire questi dati. Tuttavia, se è presente un proxy tra la macchina gestita e il KServer, o DHCP non è attivo, la macchina potrebbe non essere in grado di stabilire una connessione di rete per raggiungere internet e reperire le impostazioni. Nei casi in cui un server DHCP non sia attivo, o sia presente un proxy, usare Ripristino universale, perché non c'è modo di configurare i dati della connessione di rete per il Ripristino CD.

Crea nuova ISO

Fare clic su Crea nuova ISO per creare un nuovo file di immagine ISO, se non ne esiste già uno di utilizzabile. La creazione di un nuovo file di immagine ISO crea un nuovo record nell'area di impaginazione.

Elimina

Fare clic sull'icona elimina per eliminare un record di file di immagine ISO.

Modifica

Fare clic sull'icona modifica per modificare il Titolo di un record di file di immagine ISO.

Condividi

Di default le immagini ISO sono private per l'utente che le ha create. È possibile condividere un'immagine ISO con altri utenti, ruoli utente, o rendere pubblico un file di immagine ISO.

Titolo

Titolo descrittivo dell'immagine di backup da ripristinare.

ID macchina

Selezionare un ID macchina. L'ID macchina deve specificare una Posizione immagine che contenga l'immagine di backup che si desidera ripristinare.

Data backup

Selezionare l'immagine di backup, per data, dalla quale effettuare il ripristino.