Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Server locali

la pagina Server locale definisce l'ID e la directory della macchina sulla LAN locale utilizzata per trasferire tutti i nuovi file su un Server remoto. La replica fuori sito trasferisce tutte le modifiche a file e sub-directory nella directory del server locale a una directory specificata del server remoto. I trasferimenti file sono pianificati tramite Pianifica trasferimento. Le directory Posizione immagine devono essere definite come subdirectory di una directory di Server locale da includere in questi trasferimenti.

Per ogni server locale specificare:

  • Server remoto al quale inviare i file.
  • Percorso della directory locale da inviare al server remoto.
  • Limite facoltativo di larghezza di banda.

La directory del server locale può essere un percorso UNC che punta a una directory in una condivisione di rete. Non specificare una directory di un server locale utilizzando un drive mappato. Il server locale deve avere delle credenziali impostate per accedere alla rete.

Struttura cartelle fuori sito

Il server fuori sito memorizza i dati ricevuti dai server locali nella directory specificata. La cartella GUID di livello superiore è la GUID del server locale da cui arrivano i dati. Le cartelle GUID di secondo livello sono le GUID degli ID macchina di cui si effettua il backup. Il seguente schema illustra una struttura directory tipica di un server fuori sito.

Trasferimenti file

Solo le modifiche ai file vengono inviate al server fuori sito. I trasferimenti file interrotti riprendono automaticamente dal punto di interruzione. Non è necessario riprendere il trasferimento dall'inizio. La replica fuori sito utilizza la stessa tecnologia di comunicazione utilizzata nelle comunicazioni client/server. Tutto il traffico è crittografato a 256 bit.

Utilizzo della stessa macchina per il server locale e per il server fuori sito

È possibile assegnare il server fuori sito perché sia la stessa macchina del server locale, ma non quanto segue:

  • Sarà necessario aprire una porta per replicare sui drive, mentre altri strumenti di replica possono farlo localmente.
  • I file non sono copiati fuori sito. Verrebbe perso il vantaggio di disaster recovery di un backup fuori sito.

Crea

Fare clic su Crea per creare un server locale utilizzando le opzioni selezionate in precedenza.

<Seleziona ID macchina>

Selezionare l'ID macchina che si vuole operi come server locale.

Server fuori sito

Selezionare il server remoto al quale trasferire i file di backup.

Limite larghezza di banda

  • Nessun limite - Il server locale trasferisce il dati al server remoto con la massima velocità possibile.
  • <N> kbyte/Sec - Il server locale limita il trasferimento dati al valore specificato.

Percorso completo per la directory (UNC o locale) per inviare in push al server di replica fuori sito

Inserire il percorso completo per la directory, UNC o locale, che invia tutti i trasferimenti dati. Il server locale invia tutti i contenuti di questa directory al server remoto. Non specificare una directory di un server locale utilizzando un drive mappato.

Controlla stato

Fare clic su Controlla stato per verificare immediatamente la quantità di dati ancora da scrivere sul server remoto. Normalmente questo controllo viene effettuato solo alla fine del ciclo di trasferimento attivo.

Stato accesso

Queste icone indicano lo stato di accesso dell'agente su ciascuna macchina gestita.

In linea ma in attesa del completamento della prima verifica

Agente in linea

Agente in linea e utente attualmente connesso. L'icona visualizza un fumetto che riporta il nome di accesso.

Agente in linea e utente collegato, ma non attivo per 10 minuti

L'Agente è attualmente non in linea

L'agente non si è mai collegato

L'agente è in linea ma il controllo remoto è stato disabilitato

L'agente è stato sospeso

Nota: Se questo modulo è installato in un VSA 5.x vengono visualizzate immagini icone diverse. La pagina Controllo remoto > Controlla macchina visualizza una legenda delle icone specifiche utilizzate dal sistema VSA.

Icona Elimina

Fare clic sull'icona elimina per eliminare un record di server locale.

Icona modifica

Fare clic su un'icona di modifica di una riga per compilare i parametri di intestazione con i valori da quella riga. È possibile modificare questi valori nella intestazione e riapplicarli.

Icona Riavvio

Fare clic sull'icona di riavvio per riavviare un servizio su un server locale o remoto. È possibile determinare se ciò è necessario l'elenco processi di Controllo remoto > Task Manager per un server locale o remoto. Dovrebbe essere visibile KORepCln.exe in esecuzione sul server locale e KORepSrv.exe in esecuzione su un server remoto. In caso contrario, fare clic sull'icona di riavvio per il server locale o remoto, rispettivamente. Altri sintomi potrebbero comprendere:

  • Un server locale è inattivo e gli altri funzionano correttamente. riavviare il server locale.
  • Tutti i server locali sono inattivi: riavviare il server remoto.

Stato

Stato del server locale. Alla fine di ogni ciclo attivo, il sistema controlla il server locale e segnala la quantità di dati ancora da scrivere.

  • Attivo - - Il server locale è collegato al server remoto ed invia i file al server remoto quando vengono modificati.
  • Sospeso - - Il server locale è sospeso come da pianificazione impostata in Pianifica trasferimento.
  • Inattivo - - Il server locale non è in grado di connettersi al server remoto.

Server fuori sito

Nome del server remoto al quale vengono inviati i file di backup da questo server locale.

Limite larg.banda

Limite di larghezza di banda assegnato a questo server locale.

Percorso directory

Directory sul server locale che invia dati al server remoto.

Nota: Non specificare una directory di un server locale utilizzando un drive mappato.

Ultimo aggiornamento stato

Data e ora in cui è stato aggiornato l'ultima volta il server.