Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Backup sintetici completi

Un backup sintetico completo viene creato consolidando i backup differenziali o incrementali esistenti con l'immagine di backup precedente. Questo viene a volta denominato "Backup incrementale perpetuo". A differenza dei backup completi tradizionali, i backup sintetici completi non vengono trasferiti dal server locale al server remoto. In questo caso, dopo che il primo backup completo è stato trasferito, al server remoto vengono trasferiti solo i file incrementali o differenziali. Un componente del backup sintetico sul server remoto ricrea il successivo backup sintetico completo in parallelo al server locale. In questo modo si elimina la necessità di trasferire backup completi tra il server locale e il server remoto. Con i backup sintetici completi, si eliminano i requisiti di larghezza di banda per il trasferimento di backup completi, ma potrebbe essere necessario potenziare l'accesso del server remoto al proprio file server per gestire l'elaborazione dei backup sintetici completi.

La configurazione dei backup sintetici completi prevede i seguenti passaggi:

Questi primi tre passaggi valgono per QUALSIASI server remoto.

  1. Installare un agente su un server locale. In genere le posizioni delle immagini di backup degli ID macchina di cui si effettua il backup puntano al server locale.

    Nota: Non è necessario installare il client di backup su un server locale o su un server remoto.

  2. Installare un agente sul server remoto.
  3. Definire un ID macchina come server remoto tramite Backup > Server remoti.

    Questi passaggi valgono per i server remoti che utilizzano backup sintetici completi.

  4. Fare clic sul collegamento Pianifica installazione sulla pagina Backup > Server remoti per l'ID macchina sulla quale si desidera pianificare il supporto sintetico. Viene visualizzata una casella di dialogo. Pianificare l'installazione dei componenti di supporto sintetico sul server remoto.
  5. Quando si utilizza Backup > Pianifica volumi per creare i backup per gli ID macchina, assicurarsi che sia selezionata la casella Completo sintetico. Si tratta di ID macchina che memorizzano i backup sui server locali che poi li trasferiscono al server remoto definito in precedenza.

Consolidamento in rete rispetto al locale e conteggi tentativi di backup sintetico completo

Facendo clic+Alt sull'icona del backup sintetico completo nel pannello di intestazione di Pianifica volumi o Pianifica cartelle imposta le opzioni di consolidamento e tentativi per i backup sintetici completi. Se i backup sintetici completi vengono utilizzati su una macchina gestita BUDR e la directory locale Posizione immagine o Server fuori sito è un percorso UNC, per esempio \\server\share, il consolidamento locale è abilitato di default al posto del consolidamento sulla rete. Per utilizzare in modo efficiente questa solida opzione di consolidamento, è necessario disporre di adeguato spazio su disco sulla macchina gestita.. Vedere articoli KB Kaseya 311677 e 311678 per maggiori informazioni.

Dischi dinamici

La memorizzazione dinamica prevede la divisione di un disco fisico in volumi multipli o l'unione di un disco fisico con altri dischi fisici per formare dei volumi di dimensioni maggiori di qualsiasi disco fisico. Un volume disco tradizionale è chiamato volume disco "base". BUDR supporta le seguenti combinazioni di backup dinamici e di base:

  • dischi base di backup
  • dischi dinamici di backup
  • ripristino di volumi base su dischi base
  • ripristino di volumi base su dischi dinamici
  • ripristino di volumi dinamici su dischi base
  • ripristino di volumi dinamici su dischi dinamici

Nota: Mentre il Ripristino universale supporta il ripristino di dischi dinamici su hardware simili, non supporta il ripristino di dischi dinamici su piattaforme hardware diverse che richiedono nuovi driver. Per ripristinare su piattaforme hardware diverse è necessario ripristinare il backup su dischi dinamici su un disco base.