Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Backup di volumi e Backup di cartelle

Quando si esegue un backup utilizzando Pianifica cartelle, solo i dati, assieme all'albero cartelle, vengono compressi e memorizzati.

Il backup di dischi e partizioni viene eseguito in modo diverso: Pianifica volumi memorizza un'istantanea del disco settore per settore, compresi sistema operativo, registro, driver, applicazioni software e file di dati, oltre alle aree di sistema nascoste all'utente. Questa procedura è denominata creazione di un'immagine disco, e l'archivio di backup risultante è spesso chiamato immagine disco/partizione.

Vengono memorizzate solo le parti di disco fisso che contengono dati. Inoltre non vengono copiati i dati del file di swap. In questo modo si riduce la dimensione dell'immagine rendendone più veloce la creazione e il ripristino.

È possibile effettuare il backup di singoli drive (partizioni) o di interi dischi.

Un'immagine di partizione comprende tutti i file e le cartelle indipendentemente dai loro attributi (compresi file nascosti e di sistema), record di avvio, FAT (File Allocation Table), directory radice e la traccia zero del disco fisso con Master Boot Record (MBR).

Un'immagine disco comprende le immagini di tutte le partizioni del disco e la traccia zero con il Master Boot Record (MBR). Per garantire il ripristino da un guasto completo del disco è necessario effettuare il backup dei dischi interi. Solo effettuando il backup di dischi interi sarà possibile intercettare partizioni di ripristino nascoste che potrebbero essere state installate dal fornitore del PC.