Filtri Impostazioni DesktopLa casella di dialogo Filtro impostazioni desktop specifica un insieme di impostazioni di sistema, impostazioni per le applicazioni e un account utente locale. Il filtro impostazioni desktop viene applicato a una macchina origine per creare un pacchetto standard desktop utilizzando Desktop. Lo stesso filtro impostazioni desktop può essere combinato con diverse macchine origine per creare molteplici pacchetti standard desktop. Nota: Se una macchina target non utilizza una impostazione particolare, tale impostazione viene ignorata durante il ripristino o la migrazione. Nome filtro Inserire un nome o modificare il nome di questo filtro impostazioni desktop. Condividi… Fare clic su Condividi... per condividere questo filtro impostazioni desktop con altri utenti o ruoli utente. Utenti Specificare l'utente della macchina origine - Per gli utenti di dominio, utilizzare il formato qualificato Dominio\NomeUtente. Le impostazioni sono sempre definite per specifico utente su una macchina specifica. Le Impostazioni di sistema, Impostazioni applicazioni e i file selezionati nel Filtro impostazioni desktop per l'account utente locale specificato vengono salvate come parte del pacchetto standard desktop. Nota: L'account utente locale specificato deve esistere sulla macchina origine specificata. La macchina origine viene selezionata nel Passo 5 della finestra principale Pacchetto desktop. Impostazioni di sistema Selezionare le impostazioni di sistema da includere nel pacchetto. Impostazioni applicazione Selezionare le applicazioni da includere nel pacchetto. File Includere o escludere file, directory o tipi di file per estensione file. Le esclusioni hanno prevalenza sulle inclusioni. Per esempio: Inserire un carattere % come primo carattere per visualizzare un elenco di variabili utilizzabili per specificare un file o una directory. La variabili comprendono:
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argomento 4178: Invia feedback. Scaricare un PDF di questo libro in linea dal p primo argomento del sommario. |