Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Scrittura dei propri pacchetti di impostazioni

La soluzione Kaseya Desktop Policy and Migration di Kaseya è costituita da due parti: un motore per la cattura degli stati utente, e un ampio gruppo di pacchetti di impostazioni che definiscono quale stato muovere. C'è un pacchetto di impostazioni per le impostazioni relative alla gestione dell'alimentazione, un altro per le impostazioni Word, un altro per il mouse, ecc. Ciascuno di questi pacchetti di impostazioni dice al motore cosa catturare e lascia al motore il compito di curare i dettagli su come farlo.

I pacchetti di impostazione utilizzano un linguaggio dichiarativo per specificare quali impostazioni contengono. Questo linguaggio è un dialetto XML ed è facile da modificare utilizzando un qualsiasi editor di testo.

Un pacchetto di impostazioni base è simile a questo:

    <Package Category="Examples" Name="Pinball" 
    Type="Application" Platforms="Windows" Version="1">
        <Description>
            Migra le impostazioni musicali nel gioco Pinball.
        </Description>
        <Find>
            <Name>pinball.exe</Name>
            <Location Type="file" File="%programfiles%\Windows NT\Pinball\PINBALL.EXE" />
        </Find>
        <Component>
            <Setting Name="Music" Type="boolean">
            	<Location Type="registry" DataType="dword">
                     HKCU\Software\Microsoft\Plus!\Pinball\Music
                </Location>
            </Setting>
        </Component>
    </Package>

Individuazione delle impostazioni

Per effettuare qualsiasi migrazione è necessario sapere dove sono memorizzate le impostazioni. Ecco alcuni strumenti che possiamo usare a questo scopo, e come utilizzarli.

  • Regedit - È uno strumento molto utile perché incorporato nel sistema operativo, non è quindi necessario installare nulla. Permette di esplorare il Registro e vedere esattamente come l'applicazione modifica i valori al suo interno. È possibile esportare le chiavi di registro che interessano, apportare le necessarie modifiche e quindi confrontare il file esportato con i valori correnti. Va ricordato che molte applicazioni scrivono delle modifiche nel Registro al momento della chiusura.
  • RegMon - Per monitorare una singola impostazione del registro, provare RegMon di Microsoft. Permette di vedere gli eventi di Registro in diretta man mano che si verificano, ma può essere molto "rumoroso". Utilizzare i filtri (il piccolo imbuto in alto) per limitare il volume delle informazioni.
  • FileMon - Quello che RegMon fa per il Registro, FileMon lo fa per i file. Ha problemi analoghi in termini di "rumorosità", quindi è necessario utilizzare una tecnica di filtro analoga. mostrare solo l'accesso dell'applicazione su cui si sta lavorando.

Variabili

Ci sono moltissimi modi per installare e configurare gli stati utente di un sistema operativo, quindi è necessario usare delle variabili per le directory comuni. In questo modo il pacchetto impostazioni risulta più stabile negli ambienti mutevoli: se Microsoft modifica qualche posizione di memorizzazione, come è capitato in molti casi in Vista, la variabile individuerà correttamente la directory interessata.

Tutte le variabili vengono utilizzate con le percentuali in stile Windows: %MyVariable%. Non sono sensibili a maiuscolo/minuscolo.

Nome variabile

Descrizione

Informazioni utente

%appdata%, %applicationdata%

Directory AppData specifica utente.

%cookies%

Directory dei cookie di Internet Explorer.

%desktop%

Directory Desktop specifica dell'utente.

%favorites%

I Preferiti dell'utente sono memorizzati in questa directory.

%history%

Directory della cronologia esplorazioni di Internet Explorer.

%internetcache%

Directory della cache di Internet Explorer.

%localapplicationdata%

Directory Local AppData specifica utente. Queste impostazioni non vengono spostate in un profilo mobile.

%mymusic%

La directory Musica dell'utente

%mypictures%

La directory Immagini dell'utente

%personal%

La directory Documenti dell'utente

%profile%, %userprofile%

La directory Profilo o Home dell'utente

%programs%

la directory dei programmi del menu avvio dell'utente.

%quicklaunch%

Directory dei programmi di avvio rapido dell'utente.

%recent%

La directory degli ultimi elementi utilizzati dall'utente

%sendto%

Directory dei programmi "Invia a" dell'utente.

%startmenu%

Directory delle voci dello Start Menu specifiche dell’utente

%startup%

Directory voci Startup specifiche per l'utente.

%tempdirectory%

Directory Temp specifica dell'utente.

%templates%

La directory dei modelli dell'utente.

%username%

Il nome di login dell’utente (non il nome completo).

File comuni

%commonapplicationdata%

La directory AppData di tutti gli utenti.

%commondesktop%

La directory Desktop di tutti gli utenti.

%commondocuments%

La directory Documenti di tutti gli utenti.

%commonprogramfiles%

La directory File comuni di tutti gli utenti.

%commonstartmenu%

Directory voci menu di avvio di tutti gli utenti.

%fonts%

Dove il sistema tiene i caratteri.

%profiles%

Dove il sistema tiene le directory utente.

%programfiles%

Dove il sistema tiene i programmi.

%os%

Dove è installato il S.O.

%system%

Dove sono installati i file di sistema.

%windir%

Dove è installato Windows.

Dati computer

%computername%

Il nome di questo computer. Deve essere qualificato su un dominio.

Dove mettere i propri file

Una volta che il pacchetto è pronto, collocarlo sul KServer in %KSERVER_ROOT%\WebPages\ManagedFiles\VSAHiddenFiles\KUSM\ClientApp\SettingsPackages. Potrebbe essere necessario creare questa cartella.

Autorizzazioni

I pacchetti di impostazioni devono essere accessibili in lettura con l'accesso utente. È in genere più semplice assegnare il diritto di accesso in lettura al gruppo Everyone.