Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Definisci set allarmi

La pagina Definisci set allarmi definisce i gruppi di condizioni di allarme utilizzate per attivare gli avvisi tramite la pagina Applica set allarmi.

Questa pagina mette a disposizione le seguenti azioni:

  • Salva - Salva il set allarmi.
  • Salva con nome - Salva un set allarmi con un nuovo nome.
  • Elimina - elimina un set allarmi.
  • Condividi - viene visualizzato se si è i proprietari di un set allarmi selezionato. Condividere questo set allarmi con utenti, ruoli utente o renderlo pubblico per condividerlo con tutti gli utenti. I diritti di condivisione sono assegnati per oggetto. Ci sono tre caselle di opzioni di condivisione. Le prime due caselle sono reciprocamente esclusive e determinano quali diritti di condivisione vengono assegnati. Se nessuna delle due caselle viene selezionata, l'oggetto condiviso può essere solo visto dagli utenti con accesso di condivisione, ma non può essere usato né modificato. Le caselle elenco Condiviso e Non condiviso e la terza casella determinano chi può vedere l'oggetto.
    • Permetti agli altri amministratori di modificare- Se selezionato, i diritti di condivisione per l'oggetto comprendono la possibilità di utilizzarlo, visualizzarne i dettagli e modificarlo.
    • Gli altri amministratori possono usarlo ma non vederlo o modificarlo - Se selezionato, i diritti di condivisione per l'oggetto permettono solo di utilizzarlo.
    • Rendi pubblico (visto da tutti gli amministratori) - Se selezionato, assicura che tutti gli utenti VSA attuali e futuri possono vedere l'oggetto. Se vuoto, solo gli utenti con ruoli selezionati e gli utenti selezionati possono vedere l'oggetto condiviso. Se vuoto, e successivamente vengono aggiunti utenti o ruoli utente, sarà necessario tornare a questo dialogo per permettere loro di vedere l'oggetto specifico.
  • Rileva proprietà - viene visualizzato se non si possiede un set allarmi pubblico selezionato. Fare clic per acquisire la proprietà ed apportare modifiche al set allarmi. Questa opzione viene visualizzata solo per utenti con ruolo Master.

Per creare un nuovo set allarmi

  1. Selezionare <Nessun set allarme salvato> nel menu a tendina Seleziona profilo. In alternativa è possibile selezionare un set allarmi esistente e fare clic con Salva con nome.
  2. Selezionare una o più caselle di condizioni di allarme.
  3. Utilizzare Ignora ulteriori allarmi per <N> <periodi> per specificare il numero di minuti durante i quali ignorare lo stesso set di condizioni di allarme. Impostare a 0 per attivare un allarme ogni volta che si verifica una condizione di allarme.
  4. Fare clic su Salva per salvare il set allarmi.

Per eliminare un set allarmi

  1. Selezionare un set allarmi dal menu a tendina Selezionare profilo.
  2. Fare clic su Elimina per cancellare il set allarmi.

Ignora allarmi aggiuntivi per <N> <periodi>

Specificare il numero di periodi durante i quali lo stesso tipo di allarme dovrà essere ignorato dopo l'attivazione del primo allarme.

Condizioni di allarme

Selezionare tra i seguenti tipi di condizioni di allarme quali includere in un set allarmi KES.

  • Minacce rilevate e non riparate - È stata aggiunta alla scheda Minacce correnti della pagina Visualizza minacce una minaccia che non è possibile riparare automaticamente
  • Protezione disattivata - la protezione di sicurezza è stata disattivata.
  • Definizione aggiornata - la protezione di sicurezza è stata aggiornata all'ultima versione di KES.
  • Scansione pianificata completata è stata completata una scansione di protezione sicurezza.
  • Richiesto riavvio - è necessario un riavvio.
  • Protezione attivata - la protezione di sicurezza è stata attivata.
  • Errore servizio - il servizio KES è stato arrestato.
  • Definizione non aggiornata per <N> giorni - la protezione di sicurezza non è stata aggiornata per il numero specificato di giorni.
  • Scansione pianificata non completata - una scansione per la protezione di sicurezza non è stata completata.
  • AVG rimosso dall'utente - un utente della macchina ha disinstallato il client AVG dalla macchina gestita.