Dettagli set SNMP
Monitor > Definisci set SNMP
- Selezionare un set SNMP in una cartella, quindi Set SNMP.
La scheda Set SNMP permette di gestire tutti gli oggetti MIB associati a un set SNMP.
Selezionare pagina
Quando vengono selezionate più righe di dati che possono essere visualizzate su un'unica pagina, fare clic sui pulsanti e per visualizzare la pagina precedente e quella successiva. Questo menu a tendina elenca in ordine alfabetico il primo record di ogni pagina di dati.
Icona modifica
Fare clic sull'icona di modifica vicino alla riga per modificarla.
Icona Elimina
Fare clic sull'icona elimina per eliminare questo record.
Aggiungi / Modifica
Fare clic su Aggiungi o sull'icona di modifica per utilizzare una procedura guidata che si sviluppa in sei passaggi necessari per aggiungere o modificare il monitoraggio di un oggetto MIB.
- Aggiungere la combinazione oggetto/versione/istanza richiesta per reperire informazioni da un dispositivo SNMP.
- Oggetto MIB - Selezionare l'oggetto MIB. Fare clic su Aggiungi oggetto per aggiungere un oggetto MIB che al momento non esiste nella pagina Elenchi monitor.
- Versione SNMP - Selezionare una versione SNMP. La versione 1 è supportata da tutti i dispositivi ed è il valore predefinito. La versione 2c definisce più attributi e crittografia i pacchetti da e verso l'agente SNMP. Selezionare la versione 2c solo se si è certi che il dispositivo la supporta.
- Istanza SNMP - L'ultimo numero di un ID oggetto può essere rappresentato come una tabella di valori anziché un valore singolo. Se l'istanza è un valore singolo, inserire
0 . Se l'istanza è una tabella di valori, inserire un intervallo di numeri, per esempio 1-5,6 o 1,3,7 . È anche possibile inserire All (Tutti). Una istanza All rappresenta tutte le istanze disponibili per un oggetto.Nota: Se non si è certi di quali numeri sono validi per una istanza SNMP specifica, selezionare un ID macchina che abbia eseguito LAN Watch tramite Monitoraggio > Assegna SNMP. Fare clic sul collegamento ipertestuale Info SNMP per il dispositivo interessato. Verranno visualizzati tutti gli ID degli oggetti MIB e le istanze SNMP disponibili per il dispositivo.
- Valore restituito come - Se l'oggetto MIB restituisce un valore numerico, è possibile scegliere di restituire questo valore come Totale o come Valore per secondo.
- Modificare eventualmente Nome e Descrizione dell'oggetto MIB predefinito.
- Selezionare i dati di log da raccogliere. Se il valore restituito è numerico, è possibile minimizzare la raccolta di dati log indesiderati impostando un operatore di raccolta appena sopra o sotto la soglia di raccolta.
- Operatore di raccolta - Per i valori di ritorno stringa caratteri, le opzioni sono
Modificato , Uguale o Diverso . Per i valori di ritorno numerici, le opzioni sono Uguale , Diverso , Sopra , o Sotto . - Soglia di raccolta - Impostare un valore fisso con il quale verrà confrontato il valore restituito, utilizzando l'Operatore di raccolta selezionato, per determinare quali dati log sono stati raccolti.
- Timeout SNMP - Specificare il numero di periodi che l'agente dovrà attendere per ricevere una risposta dal dispositivo SNMP prima di rinunciare. Il valore predefinito è due secondi.
- Specificare quando viene attivata una condizione di allarme SNMP.
- Operatore di allarme - Per i valori di ritorno stringa caratteri, le opzioni sono
Modificato , Uguale o Diverso . Per i valori di ritorno numerici, le opzioni sono Uguale , Diverso , Sopra , Sotto o Percentuale di . - Soglia di allarme - Impostare un valore fisso con il quale verrà confrontato il valore restituito, utilizzando l'Operatore di allarme selezionato, per determinare quando viene attivata una condizione di allarme.
- Percentuale oggetto - Selezionando l'opzione
Percentuale di per Operatore allarme verrà visualizzato questo campo. Inserire in questo campo un altro oggetto/versione/istanza il cui valore possa servire come riferimento del 100% per scopi di confronto. - Durata - Specificare quante volte i valori restituiti devono superare la soglia di allarme per generare la condizione di allarme. Molte condizioni di allarme sono rilevanti solo se il livello viene mantenuto per un lungo periodo.
- Ignora allarmi aggiuntivi per - Sopprime le condizioni di allarme per lo stesso problema per questo periodo. Ciò riduce la confusione di molte condizioni di allarme per lo stesso problema.
- Avvisa se entro X% di soglia allarme - Visualizza facoltativamente una condizione di allarme di avviso nella pagina Elenco cruscottoquando il valore restituito si trova entro una percentuale specifica della Soglia di allarme. L'icona di avviso predefinita è un semaforo con la luce gialla
. Vedere Icone SNMP. - Attivare facoltativamente un allarme tendenza. Gli allarmi di tendenza utilizzano i dati storici per prevedere quando si verificherà la prossima condizione di allarme.
- Tendenza attivata? - Se sì, una linea di tendenza in regressione lineare verrà calcolata in base agli ultimi 2500 punti dati registrati.
- Finestra tendenza - Periodo di tempo utilizzato per estendere la linea di tendenza al futuro. Se la linea di tendenza prevista supera la soglia di allarme entro il periodo futuro specificato viene generata una condizione di allarme tendenza. In genere una finestra di tendenza dovrebbe essere impostata al tempo richiesto per prepararsi per una condizione di allarme, se questa si verifica.
- Ignora allarmi aggiuntivi di tendenza per - Sopprime le condizioni di allarme di tendenza per lo stesso problema durante questo periodo.
- Di default, gli allarmi di tendenza vengono visualizzati con un'icona arancione
nella pagina Elenco cruscotto. È possibile cambiare questa icona tramite la scheda Icone SNMP. - Le condizioni di allarme avviso stato e di allarme stato tendenza non creano voci di allarme nel log degli allarmi, ma cambiano l'immagine dell'icona di allarme in diverse finestre. È possibile generare un report allarmi di tendenza utilizzando Report > Monitor.
Successiva
Passa alla pagina successiva della procedura guidata.
Precedente
Torna alla pagina precedente della procedura guidata.
Salva
Salva le modifiche a un record.
Annulla
Ignora le modifiche e torna all'elenco record.
|