Comandi IF-ELSE-STEPDi seguito è riportato un riepilogo dei comandi IF-ELSE-STEP utilizzati nelle procedure agente VSA.
Comandi IF L'applicazione è in esecuzione Controlla se un'applicazione specificata è in esecuzione sulla macchina gestita. Se l'applicazione è in esecuzione, viene eseguito il comando IF; in caso contrario, viene eseguito il comando ELSE .Quando viene selezionata questa opzione dal menu a tendina, compare il campo Inserire nome applicazione. Specificare il nome di processo dell'applicazione che si desidera testare. Per esempio, per testare l'applicazione Controlla valore registro / Controlla valore registro a 64 Bit Dopo avere inserito il percorso del registro viene restituito il valore contenuto nella chiave. È possibile effettuare controlli per esistenza, assenza, uguaglianza o differenze di dimensioni. Per esempio, Un carattere backslash I test disponibili sono:
Controlla variabile Inserire un nome di variabile, nel formato
Per i test Valuta espressione Inserire un'espressione contenente uno o più nomi di variabili, nel formato
Il servizio è in esecuzione Determina se un servizio è in esecuzione sulla macchina gestita. Specificare il nome del servizio.
Verifica file Determina se un file esiste su una macchina gestita. Inserire il percorso completo e il nome del file. Verifica file confronta il percorso completo e il nome del file con il valore fornito. Se il controllo risulta vero, vengono eseguiti i comandi IF . Se il controllo risulta falso, vengono eseguiti i passaggi ELSE . Nota: Sono accettabili le variabili di ambiente come I test disponibili sono:
Verifica file in percorso directory Verifica il file specificato posizionato nel percorso restituito usando il passaggio Rileva percorso directory da registro. I test disponibili sono:
Verifica chiave di registro / Verifica chiave di registro a 64 bit Verifica l'esistenza di una chiave di registro. Verifica chiave di registro differisce da verifica valore di registro in quanto è in grado di verificare una voce di registro a livello di directory che contenga più chiavi di registro (nessun valore). Vero Selezionando L'utente è collegato Verifica se un utente specifico o qualsiasi utente sono collegati alla macchina gestita. Inserire il nome di accesso dell'utente della macchina o lasciare il campo vuoto per controllare qualsiasi utente collegato. I comandi IF vengono eseguiti se un utente è collegato. I comandi ELSE vengono eseguiti se l'utente non è collegato. La risposta utente è Sì Visualizza una casella di dialogo sulla macchina gestita con i pulsanti Sì e No. Esegue anche il comando ELSE se è trascorso un certo tempo. Se l'utente della macchina seleziona Sì , viene eseguito il comando IF . Se la selezione scade in time out, o l'utente della macchina seleziona No, viene eseguito il comando ELSE . Questa funzione richiede l'autorizzazione dell'utente della macchina per procedere con la procedura agente. Questa query è utile per le procedure agente che richiedono un riavvio della macchina gestita prima del completamento. Le variabili di procedura, per esempio Comandi STEP Chiudi applicazione Se sulla macchina gestita è in esecuzione l'applicazione specificata, quest'ultima viene chiusa. Specificare il nome di processo dell'applicazione che si desidera chiudere. Per esempio, per chiudere l'applicazione Elimina file Elimina un file su una macchina gestita. Inserire il percorso completo e il nome del file. Nota: Le variabili di ambiente sono accettabili se sono impostate su una macchina dell'utente. Per esempio, utilizzando un percorso Nota: È possibile eliminare un file correntemente in uso tramite il comando Rinomina file bloccato. Elimina file nel percorso directory Elimina il file specificato posizionato nel percorso restituito usando il comando Rileva percorso directory da registro. Elimina chiave di registro / Elimina chiave di registro a 64 bit Cancella la chiave di registro specificata e tutte le sue sotto-chiavi. Elimina valore di registro / Elimina valore di registro a 64 bit Cancella i valori memorizzati nella chiave di registro specificata. Esegui File Esegue il file specificato sulla macchina gestita. Questa funzione replica il lancio di un'applicazione utilizzando il comando Esegui… presente nel menu Start di Microsoft Windows. Questa funzione riceve tre parametri:
Esegui file nel percorso directory Come Esegui file tranne per il fatto che la posizione del file .exe è indicata dal percorso restituito da un comando Rileva percorso directory da registro. Esegui procedura Determina l'esecuzione di un'altra procedura nominata. Utilizzare questa funzionalità per raggruppare diverse procedure IF-ELSE-STEP. Se la procedura non esiste più su KServer, viene visualizzato un messaggio di errore accanto al menu a tendina della procedura. Questo comando può essere utilizzato per eseguire una procedura di sistema. Le procedure possono essere nidificate fino a 10 livelli. Esegui commando shell Permette alla procedura di passare comandi all'interprete dei comandi sulla macchina gestita. Quando viene selezionato questo comando, compare il campo Inserire il comando da eseguire in una shell di comando . Inserire nel campo un comando Il comando deve essere corretto nella sintassi ed eseguibile con la versione del sistema operativo presente sulla macchina gestita. Comandi e parametri contenenti spazi devono essere delimitati da virgolette. Poiché il comando viene eseguito in relazione alla directory agente, in fase di inserimento è necessario specificare i percorsi assoluti. Nota: Esegui comando shell apre una finestra a riga di comando sulla macchina gestita per l'esecuzione. Se non si desidera aprire una finestra sulla macchina gestita, in quanto potrebbe disorientare gli utenti, inserire utti i comandi in un file batch. Inviare il file alla macchina gestita utilizzando il comando Scrivi file. Eseguire poi il file batch con il comando Esegui file. Esegui file non apre una finestra sulla macchina gestita. Rileva percorso directory dal Registro Restituisce un percorso file memorizzato nella chiave di registro specifica. Utilizzare questo comando per rilevare la posizione del file. Per esempio, utilizzare questo comando per trovare la directory nella quale è stata installata un'applicazione. Il risultato può essere usato nei passaggi successivi da:
Ricevi file Carica il file sul percorso specificato dalla macchina gestita. Assicurarsi di inserire per il file da caricare un nome file completo di percorso. Esempio:
Ottieni file nel percorso directory Come il comando Ricevi file ma con l'aggiunta del percorso restituito dal comando Rileva percorso directory dal registro all'inizio del percorso del file remoto. Accedere al file caricato utilizzando la funzione Procedure agente > Ricevi file. Ottieni URL Restituisce il testo e i contenuti HTML di un URL e li memorizza in un file della macchina gestita. Per avere una dimostrazione di ciò, provare a indicare Un altro modo di utilizzo consiste nello scaricare un file eseguibile disponibile su un server web, in modo che non sia necessario caricare il file sul server VSA, né usare la banda VSA per ricopiare il file su ogni agente. Successivamente potrà essere usato un comando per eseguire il file scaricato sulla macchina gestita. Ottieni variabile Definisce una nuova variabile agente. Quando viene eseguito il passaggio della procedura, il sistema definisce una nuova variabile e la assegna a un valore in base ai dati prelevati dall'agente della macchina gestita. Nota: Vedere Utilizzo delle variabili per i tipi di valori di variabili supportati dal comando Ricevi variabile. Impersona utente Inserire un nome utente, password e dominio per procedere con l'accesso dell'agente. Questo comando viene utilizzato in una procedura prima di un Esegui file, Esegui file in percorso directory o Esegui comando shell che specifica l'opzione Esegui come utente collegato. Lasciare il dominio vuoto per accedere a un account sulla macchina locale. Usare Impersona utente per eseguire una procedura agente utilizzando una credenziale specificata dalla procedura agente. Utilizzare Usa credenziale per eseguire una procedura agente utilizzando una credenziale specificata dalla macchina gestita. Sospendi procedura Sospendere la procedura per N secondi. Utilizzare questo comando per dare a Windows il tempo di completare un'attività asincrona, come avviare o arrestare un servizio. Riavvia Riavvia incondizionatamente la macchina gestita. Per avvisare prima l'utente, usare il comando La risposta utente è Sì prima di questo comando. Un comando La risposta utente è Sì pone una richiesta all'utente prima di riavviare la macchina. Rinomina file bloccato Rinomina un file attualmente in uso. Il file verrà rinominato al riavvio successivo del sistema. Il nome file specificato è completo di percorso. Può essere utilizzato per eliminare un file correntemente in uso se "nuovo nome file" è vuoto. Il file viene eliminato al riavvio del sistema. Rinomina file bloccato nel percorso directory Rinomina un file correntemente in uso che si trova nel percorso restituito dal comando Ricevi percorso directory dal registro. Il file verrà rinominato al riavvio successivo del sistema. Può essere utilizzato per eliminare un file correntemente in uso se "nuovo nome file" è vuoto. Il file viene eliminato al riavvio del sistema. Procedura di pianificazione Pianifica una procedura per l'esecuzione su una macchina specificata. Facoltativamente, specificare il tempo da attendere dopo l'esecuzione di questo passaggio prima di eseguire la procedura e l'ID macchina sulla quale eseguire la procedura. Se non viene specificata nessuna macchina, al procedura viene eseguita sulla stessa macchina nella quale è in esecuzione la procedura agente. Inserire il nome completo della macchina, per esempio, Invia email Invia una email a uno o più destinatari. Specifica l'oggetto e il corpo del testo dell'email. Invia messaggio Invia il messaggio inserito alla macchina gestita. Una casella di selezione aggiuntiva, se selezionata, invia il messaggio dopo che l'utente ha fatto clic sull'icona lampeggiante dell'agente sulla barra di sistema. Se lasciata deselezionata, il messaggio viene inviato immediatamente. Invia URL Visualizza l'URL inserito in una finestra di browser web sulla macchina gestita. Una casella di selezione aggiuntiva, se selezionata, mostra l'URL dopo che l'utente ha fatto clic sull'icona lampeggiante dell'agente sulla barra di sistema. Se lasciata deselezionata, l'URL viene visualizzato immediatamente. Imposta valore di registro / Imposta valore di registro a 64 bit Scrive dei dati nel valore di registro specificato. Questa funzione riceve tre parametri:
Aggiorna dati sistema Aggiorna il campo System Info selezionato con il valore specifico per l'ID della macchina nella quale è in esecuzione questa procedura. I campi System Info che si possono aggiornare comprendono tutte le colonne in vSystemInfo tranne Usa credenziali Utilizza le credenziali impostate per l'ID macchina in Imposta credenziali. Questo comando viene utilizzato in una procedura prima di un Esegui file, Esegui file in percorso directory o Esegui comando shell che specifica l'opzione Esegui come utente collegato. Utilizzato anche per accedere a una risorsa di rete che richiede delle credenziali da una macchina quando un utente non è collegato. Usare Impersona utente per eseguire una procedura agente utilizzando una credenziale specificata dalla procedura agente. Utilizzare Usa credenziale per eseguire una procedura agente utilizzando una credenziale specificata dalla macchina gestita. Nota: Viene registrato un errore di esecuzione procedura se un comando di procedura Imposta credenziali rileva un nome utente vuoto. Nota: gestione patch > Avviso patch è in grado di avvisare, o eseguire una procedura agente, se le credenziali di un ID macchina sono assenti o non valide. Scrivi directory Scrive una directory selezionata, comprese subdirectory e file, da Gestisci file memorizzati su server al nome percorso directory completo specificato sulla macchina gestita. Scrivi File Scrive un file selezionato da Gestisci file memorizzati su server al nome file con percorso directory completo specificato sulla macchina gestita. Inserire un nuovo nome di file se si desidera rinominare il file. Ogni volta che una procedura esegue il comando Scrivi file, l'agente verifica se il file è già lì o meno, verificandone l'integrità. In caso contrario il file viene scritto. Se il file è già presente, la procedura procede al passo successivo. Una procedura può essere eseguita ripetutamente con Scrivi file che invia un file di grandi dimensioni a una macchina gestita e sa che VSA scarica quel file solo una volta. Nota: Le variabili di ambiente sono accettabili se sono impostate su una macchina dell'utente. Per esempio, utilizzare il percorso Scrivi file nel percorso directory Scrive il nome file specificato posizionato nel percorso restituito da un comando Rileva percorso directory da registro. Scrivi voce log procedure Scrive la stringa fornita al Log procedure agente per l'ID macchina che esegue questa procedura agente. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argomento 674: Invia feedback. Scaricare un PDF di questo libro in linea dal p primo argomento del sommario. |