Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Controllo di accesso

La pagina Controllo accesso specifica quando e dove ogni agente deve accedere al KServer. Le modifiche apportate tramite questa pagina hanno effetto dal prossimo accesso agente e vengono visualizzate con testo rosso fino ad allora. È possibile specificare i nomi/indirizzi IP primari e secondari di KServer utilizzati dall'agente per accedere, la larghezza di banda consumata da un agente per eseguire le attività e il periodo di accesso.

Nota: I valori KServer primario e secondario e i periodi di accesso minimo e massimo sono soggetti alle politiche impostate tramite Sistema > Politica accesso. Ciò impedisce agli utenti di selezionare impostazioni che sollecitano eccessivamente i server che eseguono il servizio KServer.

Nota: I dati di Controllo accesso possono anche anche essere gestiti utilizzando la scheda Impostazioni agente delle pagine Live Connect e Riepilogo macchina.

Migrazione di agenti da un KServer a un altro

Per motivi logistici o di performance potrebbe essere necessario migrare delle macchine gestite a un nuovo KServer. Ciò può essere fatto in qualsiasi momento, indipendentemente che gli agenti stiano o meno accedendo.

  1. Nel KServer originale, impostare le impostazioni KServer primario per puntare al nuovo indirizzo KServer.
  2. Nel KServer originale, puntare le impostazioni KServer secondario al KServer originale.
  3. Nel nuovo KServer, impostare sia il KServer primario che quello secondario per puntare al nuovo KServer.
  4. Attendere che tutti gli agenti accedano correttamente al nuovo KServer. In quel momento il Server originale può essere messo fuori linea.

Nota: Per le istruzioni aggiornate sulla migrazione di un KServer esistente su una nuova macchina, vedere l'articolo Come spostare Kaseya Server su un nuovo computer? (270436) nel Portale Knowledge Base di supporto Kaseya.

Modifica della porta utilizzata dagli agenti per accedere a KServer

  1. Impostare la porta primaria alla nuova porta.
  2. Impostare la porta secondaria alla vecchia porta.
  3. Attendere che le nuove impostazioni abbiano effetto su tutti gli agenti.
  4. Visualizzare la pagina Sistema > Configura. Inserire il numero della nuova porta nella casella di testo Specificare porta tramite la quale gli agenti accedono al server e fare clic sul pulsante Modifica porta.

Nota: Se degli agenti non sono migrati alla nuova porta prima di passare a KServer, sarà necessario modificare manualmente la porta sulla macchina gestita. Fare clic con il tasto destro sull'icona agente nella barra di sistema per visualizzare il menu agente sulla macchina gestita e selezionare l'opzione Imposta account.... Inserire l'indirizzo e la porta del server. Per esempio, 192.168.1.7:1234.

KServer primario

Inserire l'indirizzo IP o il nome host qualificato del KServer primario dell'ID macchina. Questa impostazione viene visualizzata nella colonna KServer primario.

Gli agenti Kaseya avviano tutte le comunicazioni con il KServer. Per questo motivo gli agenti devono sempre essere in grado di raggiungere il nome dominio o l'indirizzo IP (Internet Protocol) assegnati al KServer. Scegliere un indirizzo IP o nome dominio che possa essere risolto da tutte le reti desiderate, sia sulla LAN locale che in internet.

Migliori pratiche: Anche se è possibile utilizzare un ID pubblico, Kaseya suggerisce di utilizzare un nome domain name server (DNS) per il KServer. Questa pratica è consigliata come precauzione nel caso l'indirizzo IP debba cambiare. È più semplice modificare una voce DNS che reindirizzare degli agenti orfani.

Porta primaria

Inserire il numero della porta del KServer primario o di un server di sistema virtuale. Questa impostazione viene visualizzata nella colonna KServer primario.

Avviso: NON usare un nome computer per il server. L'agente utilizza chiamate standard WinSock per risolvere un nome host qualificato in un indirizzo IP, utilizzato per tutte le connessioni agente. La risoluzione di un nome computer in un indirizzo IP viene effettuata da NETBIOS, che potrebbe non essere abilitato su tutti i computer. NETBIOS è un'ultima scelta facoltativa che Windows tenterà di usare per risolvere un nome. Pertanto sono supportati solo i nomi completamente qualificati o solo gli indirizzi IP.

KServer secondario

Inserire l'indirizzo IP o il nome host qualificato del KServer secondario dell'ID macchina. Questa impostazione viene visualizzata nella colonna KServer secondario.

Porta secondaria

Inserire il numero della porta del KServer secondario o di un server di sistema virtuale. Questa impostazione viene visualizzata nella colonna KServer secondario.

Periodo di accesso

Inserire l'intervallo di tempo che un agente deve attendere prima di eseguire un accesso rapido a KServer. Un accesso consiste di un controllo per aggiornamenti recenti all'account ID macchina. Se è stato impostato un aggiornamento recente da parte di un utente VSA, l'agente inizia a operare sull'attività all'accesso successivo. Questa impostazione viene visualizzata nella colonna Periodo di accesso. I periodi minimi e massimi di accesso consentiti vengono impostati tramite Sistema > Politica di accesso.

Migliori pratiche: L'agente gestisce una connessione persistente con il KServer. Di conseguenza, i tempi di accesso rapidi non influenzano i tempi di risposta dall'agente. Il tempo di accesso rapido definisce il tempo minimo da attendere prima di ristabilire una connessione caduta. L'impostazione di tutti i tempi di accesso rapido della macchina a 30 secondi garantisce che ogni agente recuperi una connessione caduta entro 30 secondi, purchè la connettività sia stabilita.

Limitazione larghezza di banda

Utilizzare questo controllo per limitare l'agente a un consumo massimo di banda sul sistema. Come impostazione predefinita l'agente condivide la banda con tutte le altre applicazioni in esecuzione quindi in genere non è necessario abilitare questo regolatore. Disabilitare la regolazione di banda inserendo il valore 0.

Avvisa se più agenti usano lo stesso account

KServer è in grado di rilevare se più di un agente si sta collegando al KServer e sta utilizzando lo stesso ID.ID gruppo.ID organizzazione. Questo problema potrebbe essere causato dall'installazione di un pacchetto agente preconfigurato con un ID macchina su più macchine. Selezionare questa casella per ricevere notifiche relative al fatto che più di un agente usi lo stesso account ogni volta che accede a KServer come utente.

Avvisa se l'agente sulla stessa LAN di KServer si collega attraverso gateway

Se si stanno gestendo macchine che condividono la stessa LAN del KServer si potrebbe ricevere questo avviso. Come impostazione predefinita tutti gli agenti si ricollegano al KServer usando nome esterno/indirizzo IP. I messaggi TCP/IP da questi agenti viaggiano attraverso la LAN interna fino al router, quindi verso il KServer. Alcuni router sono poco efficienti nel reindirizzare traffico interno. Selezionare questa casella per ricevere una notifica quando KServer rileva che un agente potrebbe essere sulla stessa LAN ma collegato attraverso il router.

Nota: Gli agenti sulla stessa LAN del KServer devono specificare l'indirizzo IP interno condiviso dall'agente e dal KServer sulla pagina Controllo accesso.

Aggiorna

Fare clic su Aggiorna per aggiornare tutti gli ID macchina selezionati con le opzioni selezionate in precedenza.

Stato accesso

Queste icone indicano lo stato di accesso dell'agente su ciascuna macchina gestita.

In linea ma in attesa del completamento della prima verifica

Agente in linea

Agente in linea e utente attualmente connesso. L'icona visualizza un fumetto che riporta il nome di accesso.

Agente in linea e utente collegato, ma non attivo per 10 minuti

L'Agente è attualmente non in linea

L'agente non si è mai collegato

L'agente è in linea ma il controllo remoto è stato disabilitato

L'agente è stato sospeso

Seleziona tutto/Deseleziona tutto

Fare clic sul collegamento Seleziona tutto per selezionare tutte le righe della pagina. Fare clic sul collegamento Deseleziona tutto per deselezionare tutte le righe della pagina.

ID macchina.gruppo

L'elenco degli ID macchina.gruppo visualizzati dipende dal filtro ID macchina/ ID gruppo e dai gruppi macchine che l'utente è autorizzato a vedere utilizzando Sistema > Sicurezza utente > Ambiti.