Next Topic

Previous Topic

Book Contents

Allarmi

Gli stessi concetti e linee guida di gestione allarmi valgono per tutti i metodi di monitoraggio.

Condizioni di allarme

Una condizione di allarme esiste quando le performance di una macchina sono/non sono conformi a criteri predefiniti.

Allarmi

Nelle rappresentazioni grafiche in tutto VSA, quando è presente una condizione di allarme, VSA visualizza, per default, l'icona di un semaforo rosso . Se non sono presenti condizioni di allarme, viene visualizzata l'icona di un semaforo verde . Queste icone possono essere personalizzate.

Gli allarmi, e gli altri tipi di risposte, sono abilitati tramite le seguenti pagine:

Cinque metodi di monitoraggio

Ognuno dei cinque metodi di monitoraggio in Kaseya® Virtual System Administrator™ è basato su eventi o basato sullo stato.

  • Basato su eventi
    • Avvisi - monitora gli eventi sulle macchine con agente installato
    • Controllo sistema - Monitora gli eventi sulle macchine senza agente installato
    • Monitoraggio log - monitora gli eventi nei file di log
  • Basato sullo stato
    • Set monitor - monitora lo stato delle performance sulle macchine con agente installato
    • Set SNMP - monitora lo stato delle performance sui dispositivi senza agente installato

Allarmi basati sugli eventi

Avvisi, Controllo sistema e Monitoraggio log rappresentano allarmi basati su eventi che si verificano forse una volta. Per esempio, un backup potrebbe non essere completato. Non esiste una transizione di uscita dalla condizione, semplicemente accade. Poiché non c'è uno stato, l'allarme rosso in un dashlet non ritorna mai al verde finché non si chiude l'allarme nel log allarmi. In genere gli allarmi basati su eventi sono i più facili da configurare, in quanto le possibilità si riducono al fatto che uno o più eventi si verifichino o meno in un periodo di tempo specificato.

Allarmi basati sullo stato

Set monitor contatori, servizi e processi e oggetti set SNMP sono all'interno del loro intervallo di stati previsto oppure al di fuori di esso e vengono visualizzati come icone di allarme rosse o verdi dinamicamente. Sono noti come allarmi basati sullo stato.

  • Se esiste uno stato allarme, le dashlet monitor mostrano allarmi rossi.
  • Se non esiste uno stato allarme, le dashlet monitor mostrano allarmi verdi.

Per i set monitor e i set SNMP, i criteri per una condizione di allarme possono essere personalizzati tramite Apprendimento automatico e set Individualizzati. Gli allarmi per set monitor e set SNMP possono essere dismessi tramite la dashlet Stato rete. In genere gli allarmi basati sullo stato richiedono maggiore attenzione per la configurazione, perché lo scopo è quello di misurare il livello di performance, piuttosto che un guasto.

Revisione degli allarmi creati

Tutte le condizioni di allarme con la casella Crea allarme selezionata, sia gli allarmi basati sullo stato che quelli basati sugli eventi, vengono registrati nel log allarmi. Un allarme elencato nel log allarmi non rappresenta lo stato corrente di una macchina o dispositivo, ma è piuttosto un record di un allarme che si è verificato in passato. Un record del log allarmi rimane Aperto finché non viene chiuso. Gli allarmi possono anche essere eliminati dal log allarmi. Notare che un allarme basato su stato, come un set monitor o un set SNMP, possono attivare uno stato allarme che diventa rosso e quindi ritorna verde. Questo stesso allarme basato sullo stato, se la casella Crea allarme è selezionata, può generare un record allarme che rimane Aperto finché non viene chiuso.

Gli allarmi creati possono essere revisionati, Chiusi o Eliminati... tramite:

Gli allarmi creati possono essere revisionati anche utilizzando:

Revisione delle condizioni di allarme con o senza creare allarmi

Un utente può assegnare set di monitor, set SNMP, avvisi, controlli di sistema o monitoraggio log a ID macchine senza selezionare la casella Crea allarme e verrà creata una voce Log azione monitor. Questi log permettono a un utente VSA di rivedere le condizioni di allarme che si sono verificate con o senza una notifica specifica della creazione di un allarme, email o ticket. È possibile generare un report utilizzando Centro informazioni > Report > Monitoraggio > Log azioni monitor.

Revisione delle condizioni di allarme con o senza creare allarmi

È possibile rivedere i risultati di performance di set monitor e set SNMP, con o senza creare allarmi, tramite:

Nota: È necessario eseguire Aggiorna elenchi da scansione per ogni ID macchina al quale si assegna un set monitor, per garantire che esista un elenco completo delle definizioni di monitoraggio su VSA per monitorare quella macchina.

Revisione dei dati di performance utilizzando i set rapidi

La funzione Stato rapido permette di selezionare qualsiasi contatore, servizio o processo di set monitor per qualsiasi ID macchina e aggiungerlo alla stessa finestra di visualizzazione. Tramite Stato rapido, è possibile confrontare rapidamente le performance dello stesso contatore, servizio o processo su diverse macchine, oppure visualizzare contatori, servizi e processi selezionati da diversi set monitor, tutti in un'unica vista. I set SNMP offrono un'analoga vista Stato rapido per gli oggetti SNMP selezionati. Qualsiasi vista Stato rapido creata esiste solo per la sessione corrente. È possibile accedere alla finestra Stato rapido utilizzando Monitor > Cruscotto > Monitoraggio stato set, quindi facendo clic sul collegamento Stato rapido dekk'icona Stato rapido.

Revisione dei dati di performance utilizzando Stato macchina o Stato dispositivo

La funzione Stato macchina permette di selezionare qualsiasi contatore, servizio o processo di set monitor per un singolo ID macchina e aggiungerlo alla stessa finestra di visualizzazione. A differenza della finestra Stato rapido, una vista Stato macchina persiste da una sessione a un'altra. I set SNMP vengono visualizzati in una finestra simile denominata Stato dispositivo per gli oggetti SNMP selezionati. La finestra Stato macchina e la finestra Stato dispositivo sono accessibili tramite Monitor > Cruscotto > Monitoraggio stato set, quindi facendo clic sull'icona di stato macchina/dispositivo .

Sospensione allarmi

L'attivazione degli allarmi può essere sospesa. La pagina Sospendi allarmi sopprime gli allarmi per periodi di tempo specificati, compresi i periodi ricorrenti. Ciò consente lo svolgimento delle attività di aggiornamento e manutenzione senza generare allarmi. Quando gli allarmi vengono sospesi per un ID macchina, l'agente continua a raccogliere dati, ma non genera gli allarmi corrispondenti.

Allarmi di gruppo

Avviso, controllo sistema e allarmi monitoraggio log sono automaticamente assegnati a una categoria allarme di gruppo. Se viene attivato un allarme, anche l'allarme gruppo cui appartiene viene attivato. Le categorie degli allarmi di gruppo per i set monitor e i set SNMP sono assegnate manualmente al momento della definizione dei set. Gli allarmi di gruppo sono visualizzati nel dashlet Stato allarme gruppo della pagina Monitor > Elenco cruscotto. È possibile creare nuovi gruppi utilizzando la scheda Nomi colonne allarme gruppo in Monitor > Elenchi monitor. I nomi delle colonne allarme gruppo sono assegnati ai set monitor utilizzando Definisci set monitor.