Comandi Desk assistenza IF-ELSE-STEPIl seguente è un riepilogo delle istruzioni IF-ELSE e STEP usate nelle procedure Desk assistenza.
Dove utilizzati Queste istruzioni IF-ELSE e STEP sono usate nei seguenti tipi di procedure Desk assistenza.
IF-ELSE in dettaglio Controlla una variabile Inserire il nome della variabile nel formato Inserire un operatore di confronto tra stringhe. Le stesse opzioni di confronto tra stringhe sono disponibili per tutti i comando IF. Vedere Confronti di stringhe e Confronti data/ora. Inserire poi un secondo valore per confrontarlo con il primo. Anziché un valore è possibile anche inserire una variabile oggetto nel formato Se il controllo risulta vero, vengono eseguiti i passi IF . Se il test risulta falso, vengono eseguiti i passaggi ELSE . Prove per richieste duplicate Questo comando IF è disponibile solo in una procedura De-dup richieste ticket. Testa una richiesta ticket per verificare se si tratta del duplicato di un ticket esistente. Impedisce la creazione di ticket multipli per la richiesta, entro un tempo limite specificato. Le Richieste ticket vengono create quando il Desk assistenza riceve una richiesta per creare un ticket. Le richieste ticket si basano su una email in entrata o su un evento di sistema, per esempio le condizioni di allarme. Le Impostazioni posta in entrata e le procedure collegate al desk assistenza determinano come vengono elaborate in ticket le richieste ticket, quali desk assistenza usare per creare i ticket, e se le richieste ticket sono annullate. Il test restituisce vero se una o più delle seguenti condizioni si verifica:
Limita la corrispondenza al numero <N> più recente di periodi, in base alla data di creazione ticket. Prova un campo personalizzato del ticket Inserire il nome del campo personalizzato nel formato Inserire un operatore di confronto tra stringhe. Le stesse opzioni di confronto tra stringhe sono disponibili per tutti i comando IF. Vedere Confronti di stringhe e Confronti data/ora. Inserire poi un secondo valore per confrontarlo con il primo. Anziché un valore è possibile anche inserire una variabile oggetto nel formato Se il controllo risulta vero, vengono eseguiti i passi IF . Se il test risulta falso, vengono eseguiti i passaggi ELSE . Prova un valore proprietà del nuovo ticket Selezionare una proprietà ticket dal menu a tendina, nel formato Inserire un operatore di confronto tra stringhe. Le stesse opzioni di confronto tra stringhe sono disponibili per tutti i comando IF. Vedere Confronti di stringhe e Confronti data/ora. Inserire poi un secondo valore per confrontarlo con il primo. Anziché un valore è possibile anche inserire una variabile oggetto nel formato Se il controllo risulta vero, vengono eseguiti i passaggi IF . Se il controllo risulta falso, vengono eseguiti i passaggi ELSE . Prova valore proprietà della ricevuta Questo comando IF è disponibile solo in una procedura Mappatura richiesta ticket. Selezionare una proprietà ticket dal menu a tendina, nel formato Inserire un operatore di confronto tra stringhe. Le stesse opzioni di confronto tra stringhe sono disponibili per tutti i comando IF. Vedere Confronti di stringhe e Confronti data/ora. Inserire poi un secondo valore per confrontarlo con il primo. Anziché un valore è possibile anche inserire una variabile oggetto nel formato Se il controllo risulta vero, vengono eseguiti i passi IF . Se il test risulta falso, vengono eseguiti i passaggi ELSE . Proprietà SourceType, SourceTag e SourceValue Le proprietà
Confronti tra stringhe I confronti tra stringhe eseguiti nei comandi IF non sono sensibili a maiuscolo/minuscolo. I test disponibili sono:
Per i test Confronti di data/ora È possibile usare una istruzione IF per verificare se un orario relativo all'ora corrente è vero o meno. L'orario relativo viene specificato come STEP in dettaglio Aggiungi una Nota Aggiunge una nota al ticket in elaborazione dalla procedura. Si può scegliere se nascondere o meno la nota. Selezionare un modello note anziché inserire una nota. Il testo della nota può comprendere una variabile oggetto nel formato Assegnare Campo personalizzato Ticket Assegna un valore ad un campo personalizzato in un ticket. Inserire il nome del campo personalizzato nel formato È anche possibile inserire una variabile oggetto nel formato Assegnare Proprietà ticket Assegna un valore alla proprietà di un ticket. Il gruppo di proprietà alle quali è possibile assegnare un valore è visualizzato nel menu a tendina. Il valore fornito può essere un nome di variabile globale o un nome di variabile di procedura nel formato Eliminare un ticket Elimina il ticket in elaborazione dalla procedura. Eseguire una sotto-procedura comune Determina l'esecuzione di una sottoprocedura. Utilizzare questa funzionalità per raggruppare diverse clausole IF-ELSE. L'esecuzione delle procedure può essere nidificata fino a 10 livelli. Esegui commando shell Esegue un comando shell su KServer. Viene eseguito dall directory Errore nella transazione del ticket corrente Se incluso in una procedura annulla tutte le modifiche al ticket. Annulla sia le modifiche al ticket apportate manualmente prima del salvataggio che le modifiche al ticket effettuate all'interno della procedura in elaborazione prima dell'esecuzione di questo passaggio. Non annulla i passaggi Invia email o Invia messaggio elaborati prima dell'esecuzione di questo passaggio. Annulla tutti i passaggi della procedura successivi all'esecuzione di questo passaggio. Ottieni una variabile Definisce una nuova variabile di procedura e le assegna un valore. Specificare il nome della variabile senza segni di delimitazione. Esempio: È possibile fare riferimento a questa variabile nei campi testo di qualsiasi passaggio successivo aggiungendo
Collega ad altro ticket Collega il ticket in elaborazione a un ID ticket specificato o a un ID articolo di Knowledge Base. Sospendi obiettivo stadio Pausa conteggio tempo trascorso rispetto all'obiettivo stadio. Le procedure obiettivo sono collegate a stadi utilizzando la scheda Desk assistenza > Definizioni > Elaborazione > Stadio > Procedure. Pausa obiettivo ticket Pausa conteggio tempo trascorso rispetto all'obiettivo ticket. L'obiettivo del ticket determina la data scadenza per l'intero ticket. Gli obiettivi sono collegati al desk assistenza tramite la scheda Definizioni > Proprietà > Dati generali > Procedure. Riprendi obiettivo stadio Riprende il conteggio del tempo trascorso rispetto all'obiettivo stadio. Le procedure obiettivo sono collegate a stadi utilizzando la scheda Desk assistenza > Definizioni > Elaborazione > Stadio > Procedure. Riprendi obiettivo ticket Riprende il conteggio tempo trascorso rispetto all'obiettivo ticket. L'obiettivo del ticket determina la data scadenza per l'intero ticket. Gli obiettivi sono collegati al desk assistenza tramite la scheda Definizioni > Proprietà > Dati generali > Procedure. Procedura di pianificazione Esegue una procedura agente selezionata per una macchina specifica. Utilizzare Invia email Invia una email a uno o più destinatari. Specifica l'oggetto e il corpo del testo dell'email. È possibile includere variabili oggetto, variabili globali e variabili di procedura nei campi A, Da, Oggetto, e Corpo di un comando Invia email. È possibile fare riferimento alle variabili oggetto, variabili globali e variabili di procedura nei modelli dei messaggi ai quali ci si collega in un comando Invia email. Vedere Modelli messaggi per un elenco delle variabili oggetto. Vedere Variabili procedure e Operazioni con le variabili per maggiori informazioni sulle variabili. È possibile inserire anche il nome del gruppo utenti. I nomi vengono delimitati da virgole o punti e virgola. Il seguente ordine di precedenza determina gli indirizzi email dei destinatari. Il nome nel campo A di un passaggio Invia email viene controllato per vedere se:
Invia messaggio Invia un messaggio alla casella in entrata di un utente. È possibile inserire solo un nome utente nel campo A della casella di dialogo Invia messaggio. Usare Invia messaggio a gruppo utenti per inviare un messaggio a diversi utente. È possibile includere variabili oggetto, variabili globali e variabili di procedura nei campi A, Da, Oggetto, e Corpo di un comando Invia messaggio. È possibile fare riferimento alle variabili oggetto, variabili globali e variabili di procedura nei modelli dei messaggi ai quali ci si collega in un comando Invia messaggio. Vedere Modelli messaggi per un elenco delle variabili oggetto. Vedere Variabili procedure e Operazioni con le variabili per maggiori informazioni sulle variabili. Inviare messaggio a utenti gruppo Invia un messaggio alla casella in entrata di tutti gli utenti di un gruppo selezionato. È possibile includere variabili oggetto, variabili globali e variabili di procedura nei campi Oggetto, e Corpo di un comando Invia messaggio a gruppo utenti. È possibile fare riferimento alle variabili oggetto, variabili globali e variabili di procedura nei modelli dei messaggi ai quali ci si collega in un comando Invia messaggio a gruppo utenti. Vedere Modelli messaggi per un elenco delle variabili oggetto. Vedere Variabili procedure e Operazioni con le variabili per maggiori informazioni sulle variabili. Imposta Tempo di escalation Imposta il tempo di escalation per un ticket. Prevale sul tempo di escalation predefinito impostato per uno stadio utilizzando la scheda Desk assistenza > Definizioni > Elaborazione > Stadio > Procedure. Imposta Tempo Obiettivo Imposta il tempo pianificato per il completamento di uno stadio. Prevale sul tempo obiettivo predefinito impostato per uno stadio utilizzando la scheda Desk assistenza > Definizioni > Elaborazione > Stadio > Procedure. Imposta tempo obiettivo ticket Imposta il tempo pianificato per il completamento di un ticket. L'obiettivo del ticket determina la data scadenza per l'intero ticket. Prevale sul tempo obiettivo predefinito impostato per un ticket utilizzando la scheda Definizioni > Proprietà > Dati generali > Procedure. Scrivi voce log procedure Scrive la stringa fornita su Sistema > Registrazioni applicazione. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argomento 4009: Invia feedback. Scaricare un PDF di questo libro in linea dal p primo argomento del sommario. |